FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
Eventi

Kiwi Exhibition: il viaggio riparte da Latina

Torna il viaggio nell'innovazione in agricoltura: appuntamento giovedì 21 settembre dalle ore 15.00 con la Kiwi Exhibition

da uvadatavoladmin 7 Settembre 2023
7 Settembre 2023
kiwi exhibition 2023
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Settembre è iniziato da poco, ma è già pronto a regalarvi nuove avventure. La prima vi aspetta giovedì 21 settembre con la Kiwi Exhibition, una nuova imperdibile tappa del viaggio nell’innovazione in agricoltura.

Organizzata da Fruit Communication e Doctor Farmer, la giornata tecnica in campo questa volta porrà l’accento sul kiwi. Tre in particolare i focus attorno cui ruoterà l’incontro: 

  • innovazione varietale, 
  • sovesci e gestione con Roller Crimper, 
  • correlazioni suolo – pianta e resilienza allo sviluppo di malattie. 

L’appuntamento con la Kiwi Exhibition è fissato per giovedì 21 settembre, a partire dalle ore 15.00, presso la Società Agricola “Dell’Olmo” di Cisterna di latina (LT).

ISCRIVITI ORA

La giornata prenderà il via con i saluti istituzionali a cura di Igor Timpone, Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Latina. 

La Kiwi Exhibition allora entrerà nel vivo con l’intervento a due voci di Andrea Grassi – Direttore Innovazione e Sviluppo di Apofruit e Mirko Montefiori – Direttore New Plant dal titolo “L’innovazione varietale tra buone pratiche agronomiche e correlazioni suolo-pianta”. La parola passerà quindi a Fabio Marocchi – Responsabile Tecnico Kiwi per Apofruit che approfondirà “Sovesci, gestione con Roller Crimper e correlazioni suolo pianta per l’aumento della resilienza”.

Come di consueto, spazio sarà poi dedicato alle soluzioni proposte dalle aziende di servizi e prodotti per l’agricoltura partner dell’evento. 

Nell’ordine, relazioneranno: 

  • Maria Rosaria Stile di K-Adriatica: “Nuove varietà, nuove sfide, le proposte di K-Adriatica”;
  • Andrea Pedrazzini di Diachem: “IRON 4, il fertilizzante integrato e innovativo per l’actinidia”;
  • Filippo Coreddu di Haifa: “La strategia Haifa a 360° per ingrossamento frutto e incremento shelf-life”;
  • Eugenio Perciaccante di Almagra: “Strategie Almagra per il miglioramento quali-quantitativo del kiwi”
  • Giuseppe Ciuffreda – FCP Cerea: “NANO.T Cu per migliorare la resistenza agli stress del kiwi”;
  • Stefano Frascoli di Bekaert-Centro Reti: “Fili per frutteti ad alte prestazioni”;
  • Giovanni Papa di Alzchem: “La strategia di Alzchem Trostberg GmbH per raccolti di qualità”;
  • Fabio Pennacchi di Ocmea: “Gestione dell’impollinazione e delle erbe”.

Per tutti gli iscritti regolarmente ai rispettivi ordini e collegi professionali che prenderanno parte alla Kiwi Exhibition – gratuita e aperta a tutti – saranno riconosciuti i crediti formativi professionali (CFP).

SCARICA LA LOCANDINA

Dopo il successo delle Exhibition dedicate a ciliegio, uva da vino e pomodoro, il viaggio è dunque pronto a ripartire. L’obiettivo si conferma lo stesso: favorire l’incontro e il dibattito tra produttori, tecnici e addetti del settore. Questa volta, però, con l’attenzione rivolta al kiwi, una coltura che – nonostante le difficoltà che la vedono protagonista tra batteriosi, moria e clima anomalo – continua a registrare un trend in crescita a livello nazionale. E in modo particolare nella zona di Latina che, da sempre areale di produzione prediletto, non poteva che diventare anche teatro di questa Kiwi Exhibition. 

Non resta allora che iscriversi e godersi questa nuova tappa del viaggio nell’innovazione in agricoltura.

Per iscriversi basta cliccare qui.

Mentre per raggiungere l’azienda agricola, trovate qui la posizione.

E se vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi targati Fruit Communication, entra a far parte del nostro gruppo WhatsApp.

Ilaria De Marinis
© fruitjournal.com

 
exhibitionfruit communicationkiwikiwi exhibition

Articoli Correlati

Bilanci fitosanitari: al via la 4ª edizione

26 Settembre 2023

Kiwi Exhibition: foto e racconto dell’evento

25 Settembre 2023

Olive Exhibition: in Puglia l’ultima tappa

15 Settembre 2023

FMC lancia Exirel® Bait

1 Agosto 2023

Pomodoro Exhibition: foto e sintesi della giornata

31 Luglio 2023

Pomodoro Exhibition: si terrà il 28 luglio

14 Luglio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Aromia bungii: primo focolaio in Toscana

    26 Luglio 2023
  • 3

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022

Ultimi articoli

  • Cora Seeds: a Fruit Attraction carichi di novità

    28 Settembre 2023
  • Microinnesto erbaceo: di cosa si tratta

    27 Settembre 2023
  • Mal dell’esca: a scuola di dendrochirurgia

    27 Settembre 2023
  • Bilanci fitosanitari: al via la 4ª edizione

    26 Settembre 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi