FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Eventi
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

Grandine a Latina: colpiti impianti di actinidia

Tra le località maggiormente colpite, il comune di Sermoneta dove la colonnina di mercurio è scesa attorno ai 10°C

da uvadatavoladmin 14 Ottobre 2021
14 Ottobre 2021
grandine lazio impianti kiwi danni maltempo
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Un anno di lavoro bistrattato e interi impianti da risollevare. Questo il primo bilancio dopo la grandine che, nella giornata di ieri, ha colpito alcuni areali laziali.

La grandine è caduta dopo il forte temporale che si è abbattuto nel tardo pomeriggio di ieri sui monti Lepini e sulla pianura Pontina.

Un fenomeno anticipato dal Dipartimento della Protezione Civile che proprio ieri ha emesso l’allerta gialla “dalla serata di mercoledì 13/10/2021 e per le successive 24-36 ore”. L’allerta riguarda i Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti e Bacini di Roma “per venti da forti a burrasca sui settori centro settentrionali del Lazio”.

Tra le località maggiormente colpite, il comune di Sermoneta in provincia di Latina. Qui la grandine ha imbiancato il paese, facendo crollare la colonnina di mercurio attorno ai 10°C.
impianti actinidia lazio colpiti da grandine
I chicchi di grandine, del diametro superiore ai 2 cm, hanno investito anche alcuni impianti di actinidia.
La conta dei danni non è ancora stata avviata, ma dalle prime segnalazioni il quadro non lascia grandi speranze: reti antigrandine danneggiate, impianti da risollevare.


Tanta la rabbia e la preoccupazioni dei produttori che, nel giro di pochi minuti, hanno visto sfumare il duro lavoro di un anno. Specialmente se si considera che, a breve, sarebbero iniziate le operazioni di raccolta.

Secondo le previsioni, nelle prossime ore il maltempo si estenderà anche verso il Sud Italia, con nuovi temporali accompagnati da fulminazioni frequenti e grandinate.

Ilaria De Marinis
© fruitjournal.com

 
 
actinidiagrandineimpiantikiwiLaziomaltempo

Articoli Correlati

Manca manodopera, stagione a rischio da Nord a...

17 Maggio 2022

Grandinata a Montalbano Jonico, colture a rischio

11 Maggio 2022

Sicurezza sul lavoro, controlli nelle aziende agricole

5 Maggio 2022

Drosophila, il Ganapsis si conferma idoneo per il...

4 Maggio 2022

Addio al Green Pass, in salvo le operazioni...

2 Maggio 2022

Istat-Crea: ripresa frenata per l’agricoltura italiana

27 Aprile 2022

Programma di Sviluppo Rurale, bandi per 120 milioni

22 Aprile 2022

Gelate Spagna, danni oltre il 50% per le...

21 Aprile 2022

Pac, il presidente di Cia Sicilia chiede un...

20 Aprile 2022

PSR Puglia: più sostegno all’agricoltura biologica

4 Aprile 2022
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    L’olivicoltura ad alta densità e superintensiva: un webinar

    25 Marzo 2022
  • 2

    Truffa contributi agricoli: sequestrati fondi per 108mila euro

    5 Ottobre 2021
  • 3

    Contrabbando gasolio agricolo: due arresti nel Foggiano

    29 Settembre 2021
  • 4

    Maltempo Sardegna: aziende agricole in ginocchio

    16 Novembre 2021
  • 5

    Grandine a Latina: colpiti impianti di actinidia

    14 Ottobre 2021

Ultimi articoli

  • Manca manodopera, stagione a rischio da Nord a Sud

    17 Maggio 2022
  • Olivicoltura di qualità: sabato un incontro tecnico

    16 Maggio 2022
  • Olio d’oliva, Tunisia regolamenta l’export diretto in Europa

    13 Maggio 2022
  • ‘We do it, because we care’: nuovo claim per Ascenza

    13 Maggio 2022

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

 

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il casi di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Eventi
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • Eventi
  • Fruit Academy