Il germogliamento del kiwi avviene, come per le altre essenze caducifoglie, a carico delle riserve accumulate dalla pianta nel tardo autunno: un buon risveglio vegetativo è pertanto correlato allo stato nutrizionale della pianta. Fattori abiotici come mancato soddisfacimento del fabbisogno in freddo, ritorni di freddo e scarsa luminosità possono inficiare il risultato finale rallentando la ripresa vegetativa.
Può verificarsi che la pianta del kiwi, dopo avere accumulato le ore di caldo necessarie per il germogliamento, si ritrova nello stadio fenologico di “rottura gemma” con una ripresa molto lenta o quasi nulla dell’attività radicale.
Le condizioni edafiche possono infatti non accompagnare sempre la ripresa vegetativa o perché il terreno, in funzione dell’andamento climatico rimane “freddo” per un tempo più lungo o perché si sono verificate condizioni asfittiche dovute ad un eccesso di acqua nel suolo.
Se non si promuove correttamente la radicazione, ma solo lo sviluppo della parte aerea, la pianta finirà per presentare germogli che si assottigliano e perdono progressivamente vigore; alla pianta viene a mancare di fatto l’“energia” sufficiente per sostenere l’attività vegeto-riproduttiva.
Per il germogliamento kiwi NIGER 650 e CANTA
La strategia MUGAVERO per una perfetta radicazione prevede l’applicazione in fertirrigazione di NIGER 650 e CANTA.
Si tratta rispettivamente un fertilizzante idrosolubile NPK con microelementi ed estratti di Leonardite, e un biostimolante a base di fitormoni naturali additivato con “molecole bioattive” prodotte da batteri della rizosfera, Streptomyces spp.. Il trattamento garantisce la stimolazione radicale soprattutto in presenza di crescita della pianta stentata o più in generale in tutti i casi in cui si evidenziano fenomeni di “stanchezza del terreno” e di apparato radicale con una funzionalità compromessa. NIGER 650, grazie al contenuto in acidi umici e alla reazione sub-acida, garantisce massimo rendimento con bassi dosaggi; al tempo stesso, CANTA funge da bioattivatore del microbiota supportando l’attività radicale della pianta e quella di eventuali funghi micorrizici.
Si suggerisce di applicare NIGER 650 e CANTA in due applicazioni a distanza di 10 giorni: il trattamento radicale induce da subito emissione di nuove radici; la vegetazione della pianta trattata acquisirà nel breve periodo, più colore e brillantezza.
Comunicato a cura di Mugavero
© fruitjournal.com