FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

Gasolio agricolo agevolato, Cia Puglia: “Bene la Regione”

Maggiorazione del 50% dei quantitativi di accredito d’imposta per le aziende colpite da gelate o siccità

da Redazione FruitJournal.com 3 Settembre 2021
3 Settembre 2021
gasolio agricolo agevolato regione puglia cia agricoltori italiani
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Il provvedimento è ufficiale: maggiorazione del 50% dei quantitativi di accredito d’imposta. Potranno beneficiare della concessione di gasolio agricolo agevolato le imprese del comparto secondo specifici requisiti.

Gli agricoltori pugliesi potranno beneficiare di un maggiore quantitativo di gasolio agricolo a condizioni agevolate per fare fronte alle operazioni colturali.

È quanto ha stabilito la Regione Puglia che, con determina numero 190 del 31/08/2021, ha concesso la maggiorazione del 50% dei quantitativi di accredito d’imposta per il tramite del gasolio agricolo ad accisa agevolata.

“Una decisione importante, che CIA Agricoltori Italiani della Puglia aveva chiesto e auspicato, mettendo in rilievo le difficoltà affrontate dagli agricoltori prima a causa delle gelate, poi in conseguenza degli ultimi mesi di siccità”, ha ricordato Raffaele Carrabba, presidente regionale dell’organizzazione. “Proprio in questi giorni, CIA Puglia era tornata a segnalare alla Regione Puglia l’aumento insostenibile dei costi di produzione e delle materie prime per gli agricoltori”.

Il provvedimento, valido per tutto il 2021, riguarda tutti i comuni pugliesi. Potranno beneficiarne le aziende agricole che abbiano già richiesto e ottenuto, entro il 30/06/2021, la concessione del beneficio per le seguenti operazioni culturali e i settori in elenco: trattamenti fitosanitari, lavorazioni del terreno e irrigazioni per la vite da tavola e da vino, i seminativi, l’arboricoltura da frutto polposo e in guscio, gli oliveti e gli agrumeti, con istanza “Modello Unico per l’anno 2021”, per le medesime particelle, e abbiano già dichiarato di possedere mezzi e attrezzature utili alle operazioni di lavorazione del terreno.

“Settembre comincia con un segnale importante di attenzione verso gli agricoltori, da parte della Regione Puglia”, ha aggiunto Carrabba.

“Bisognerà continuare ad ascoltare le istanze che arrivano dal comparto primario se vogliamo che la ripresa di cui si parla in questi giorni arrivi anche da noi, perché per il momento le difficoltà permangono tutte”.

La concessione di un maggior quantitativo di gasolio ad accise agevolata, infatti, arriva proprio nei giorni in cui CIA Agricoltori Italiani della Puglia ha denunciato l’aumento dal 25% al 50% dei prezzi delle materie prime utilizzate dagli agricoltori pugliesi. I mangimi, la bolletta energetica, l’approvvigionamento idrico, la plastica, i trasporti: tutto è aumentato, compreso il prezzo del gasolio agricolo che da settembre 2020 è cresciuto del 25%.

Di qui il grido d’allarme e l’appello di CIA Puglia ai decisori politici per una programmazione e una serie di interventi di contrasto alle conseguenze di uno ‘shock dei prezzi’ che, dopo 17 mesi di pandemia, rischia di causare la perdita di aziende costrette a vendere o a chiudere, con il conseguente impoverimento del nostro tessuto economico e la perdita di migliaia di posti di lavoro.

Fonte: Cia Agricoltori Italiani della Puglia
©fruitjournal.com

–

 

 
agevolazioni gasolio agricoloagricoltoriagricoltori pugliaaumento prezziaumento prezzi agricolturaaumento spese agricolturabenzina agricolabonus agricolturabonus trattoricarburante agricolocarrabba cia pugliacia agricoltori italiani pugliacia agricoltori pugliacia pugliacomparto primario pugliacomparto primario puglieseconcessioni maggiorate carburante agricolocosti trattoriesonero imprenditori agricoliFruit Journalfrutticolturagasolio agricologasolio agricolo 2020gasolio agricolturagelategelate pugliamodello unico gasolio agricoloprezzi carburanteprezzi carburante agricoloprezzi gasolioprezzi gasolio agricoloprezzi macchine agricoleprezzi trattoriproduzione agricolapuglia agricolturapuglia comparto agricoloraffaele carrabbaregione pugliarialzo prezzirialzo prezzi agricolturasettore agricolo pugliasiccitàsiccità pugliaspese agricolturaspese produttori agricolitrattori

Articoli Correlati

Decreto maltempo: ecco cosa prevede

29 Maggio 2023

Alluvioni, gelo, siccità: nel 2022 perdite per 5,6...

18 Maggio 2023

Allerta rossa in Emilia: situazione critica

17 Maggio 2023

Truffa Inps: azienda agricola nei guai

12 Maggio 2023

Accordo Masaf-Mps: 1 miliardo all’agricoltura

11 Maggio 2023

Maltempo Emilia: parla l’Ordine degli Agronomi

10 Maggio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Carciofo: raccogli prima con Berelex® 40SG

    1 Giugno 2023
  • Fruit Journal: sfoglia il magazine

    1 Giugno 2023
  • Ciliegie 2023: la Ferrovia riapre la partita

    31 Maggio 2023
  • Fruit Journal n.3 / 2023

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy