FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

Fruit Academy: la scuola online di formazione in agricoltura

da Redazione FruitJournal.com 17 Marzo 2021
17 Marzo 2021
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Rendere più semplice e dinamica la formazione continua per tecnici di campo e produttori; un potente strumento rivolto alle nuove generazioni che hanno voglia di migliorare il proprio business, perfezionando le conoscenze tecnico-scientifiche.

Tutto questo e molto altro nel nuovo portale di formazione online fruit-academy.com. Pronto a decollare l’ultimo arrivato in casa Fruit Communication, il primo canale di divulgazione e formazione in agricoltura.

 

Difesa, nutrizione, potatura, gestione del suolo e pratiche agronomiche: Fruit Academy colma la carenza di informazioni del settore e contribuisce alla loro diffusione, con un linguaggio moderno e accurato.

 

I suoi video corsi, facilmente fruibili – perché appositamente pensati per l’utente e per le vita contemporanea – sono sempre pronti all’uso, accessibili 24 ore su 24 da qualsiasi dispositivo e da qualsiasi parte del mondo. Insomma, vi basterà solo godere di una buona connessione.

Attraverso il contributo di agronomi, ricercatori, professori universitari e agricoltori, Fruit Academy raccoglie e condivide idee, esperienze e conoscenze in un’unica piattaforma pratica, flessibile e innovativa.

 

I docenti sono agronomi di fama nazionale e internazionale. Molti di loro, inoltre, sono tecnici di campo che ogni giorno affrontano e risolvono i mille problemi legati alla gestione di diverse frutticole. Sono loro l’anello che consentirà ai corsisti di Fruit Academy di connettere la teoria legata al mondo dell’agronomia con la pratica del lavoro quotidiano in campo.

Registrati alla piattaforma e comincia a fruire già adesso dei corsi-base gratuiti e dei materiali ad essi collegati.

Oppure iscriviti ai corsi-full a pagamento. Gli utenti di Fruit Academy potranno accedere a specifici webinar di approfondimento ed entrare a far parte dei gruppi Facebook collegati ai corsi, così da poter chiarire i propri dubbi con il docente e scambiare intuizioni e consigli con gli altri corsisti. 

Iscriviti gratuitamente alla piattaforma. Potrai ricevere tantissime offerte.

Attualmente sono già online diversi corsi gratuiti:

  • focus su melograno,
  • inerbimento del vigneto,
  • nutrizione in post raccolta.

Inoltre è presente anche un corso full sulle tecniche di coltivazione dell’avocado, tenuto dall’agronomo cileno Gonzalo Allendes Lagos.

 

Clicca qui e leggi l’elenco completo dei corsi, la lista è in continuo aggiornamento. 
E non dimenticare di seguirci sui canali Facebook e Instagram di Fruit Academy per rimanere sempre aggiornato.

Fruit Academy: rivoluziona il tuo modo di apprendere in agricoltura. 

 

Autore: la Redazione 
©fruitjournal.com

 
agricolturaformazionefruit academy

Articoli Correlati

Decreto maltempo: ecco cosa prevede

29 Maggio 2023

Alluvioni, gelo, siccità: nel 2022 perdite per 5,6...

18 Maggio 2023

Allerta rossa in Emilia: situazione critica

17 Maggio 2023

Truffa Inps: azienda agricola nei guai

12 Maggio 2023

Accordo Masaf-Mps: 1 miliardo all’agricoltura

11 Maggio 2023

Maltempo Emilia: parla l’Ordine degli Agronomi

10 Maggio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Carciofo: raccogli prima con Berelex® 40SG

    1 Giugno 2023
  • Fruit Journal: sfoglia il magazine

    1 Giugno 2023
  • Ciliegie 2023: la Ferrovia riapre la partita

    31 Maggio 2023
  • Fruit Journal n.3 / 2023

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy