FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Fragola e berries

Fragole, le temperature frenano la crescita

da Redazione FruitJournal.com 23 Marzo 2021
23 Marzo 2021
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

L’abbassamento delle temperature e il ritorno dell’inverno, che in questi giorni hanno interessato tutta Italia, mettono a dura prova le colture primaverili. Tra queste, in modo particolare, le fragole.

Nel corso del fine settimana, l’improvvisa ondata di maltempo fuori stagione con gelo artico che ha interessato tutta la Penisola non ha risparmiato il Mezzogiorno, dove non sono mancate neve e gelate.

L’inizio della primavera con temperature scese improvvisamente sottozero e gelate notturne, come denunciato da Coldiretti, potrebbero così compromettere la produzione dei frutti primaverili ed estivi.

Tra questi spiccano le fragole che, proprio a causa del freddo, hanno fortemente ridotto la crescita, destabilizzando il lavoro dei produttori.
In particolare, nel Metapontino dove si sono registrate temperature mattutine di 1-2 gradi centigradi, e di 5-6 gradi nel pomeriggio.

Le preoccupazioni avanzate dai fragolicoltori qualche settimana fa hanno quindi trovato giustificazione. E difatti, se il clima favorevole di fine febbraio aveva determinato un incremento del 20% delle rese, oggi le fragole raccolte sembrano non riuscire a far fronte agli impegni presi con la Gdo e i grossisti.

 

Inoltre, se le condizioni climatiche di questi giorni dovessero perdurare, il rischio è un vertiginoso aumento delle quotazioni delle fragole. Già rispetto alla scorsa settimana, infatti, i prezzi medi del prodotto hanno riportato un aumento fino a 5-6 euro al chilo nei giorni scorsi. Questo aumento dei prezzi, però, potrebbe comunque non riuscire a compensare la concentrazione delle quantità di fragole raccolte.

Di conseguenza, dopo la sferzata invernale di questi giorni, il rischio è di non avere fragole sufficienti per le festività pasquali. Un brusco passo indietro per la fragolicoltura del Sud Italia, se si considera il boom di investimenti nel settore registrati nei primi mesi dell’anno.

La speranza, adesso, è che la primavera torni a riprendersi il suo spazio, portando con sé temperature miti e decisamente più favorevoli.

 

Ilaria De Marinis
© fruitjournal.com

 

 
abbassamento temperaturecalo temperaturecoldiretticoldiretti maltempocrescita fragole rallentatadanni freddodanni maltempodanni nevoettari fragolefragolefragole e gelofragole Sud Italiafragolicoltorifragolicolturafreddo fragolegelate fragolegestione fragoleinvestimenti fragolemaltempo fragolemercato fragolemetapontino fragoleondata geloprezziprezzi fragoleproduzione fragolequotazione fragoleraccoltaraccolta fragolerecord fragolerese fragolesuperfici fragole

Articoli Correlati

Fragola: occhio ad afidi, tripidi e ragnetti

18 Aprile 2023

Fragole 2023: primi bilanci di stagione

31 Marzo 2023

Mirtillo italiano: buoni i prezzi

27 Febbraio 2023

Piccoli frutti in Italia: consumi e superfici

27 Ottobre 2022

Tecnologia in agricoltura: focus su mirtillo

2 Agosto 2022

Infestanti della fragola: come prevenirle in estate?

27 Giugno 2022
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Carciofo: raccogli prima con Berelex® 40SG

    1 Giugno 2023
  • Fruit Journal: sfoglia il magazine

    1 Giugno 2023
  • Ciliegie 2023: la Ferrovia riapre la partita

    31 Maggio 2023
  • Fruit Journal n.3 / 2023

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy