L’abbassamento delle temperature e il ritorno dell’inverno, che in questi giorni hanno interessato tutta Italia, mettono a dura prova le colture primaverili. Tra queste, in modo particolare, le fragole.
Nel corso del fine settimana, l’improvvisa ondata di maltempo fuori stagione con gelo artico che ha interessato tutta la Penisola non ha risparmiato il Mezzogiorno, dove non sono mancate neve e gelate.
L’inizio della primavera con temperature scese improvvisamente sottozero e gelate notturne, come denunciato da Coldiretti, potrebbero così compromettere la produzione dei frutti primaverili ed estivi.
Tra questi spiccano le fragole che, proprio a causa del freddo, hanno fortemente ridotto la crescita, destabilizzando il lavoro dei produttori.
In particolare, nel Metapontino dove si sono registrate temperature mattutine di 1-2 gradi centigradi, e di 5-6 gradi nel pomeriggio.
Le preoccupazioni avanzate dai fragolicoltori qualche settimana fa hanno quindi trovato giustificazione. E difatti, se il clima favorevole di fine febbraio aveva determinato un incremento del 20% delle rese, oggi le fragole raccolte sembrano non riuscire a far fronte agli impegni presi con la Gdo e i grossisti.
Inoltre, se le condizioni climatiche di questi giorni dovessero perdurare, il rischio è un vertiginoso aumento delle quotazioni delle fragole. Già rispetto alla scorsa settimana, infatti, i prezzi medi del prodotto hanno riportato un aumento fino a 5-6 euro al chilo nei giorni scorsi. Questo aumento dei prezzi, però, potrebbe comunque non riuscire a compensare la concentrazione delle quantità di fragole raccolte.
Di conseguenza, dopo la sferzata invernale di questi giorni, il rischio è di non avere fragole sufficienti per le festività pasquali. Un brusco passo indietro per la fragolicoltura del Sud Italia, se si considera il boom di investimenti nel settore registrati nei primi mesi dell’anno.
La speranza, adesso, è che la primavera torni a riprendersi il suo spazio, portando con sé temperature miti e decisamente più favorevoli.
Ilaria De Marinis
© fruitjournal.com