Si terrà martedì 9 febbraio, alle ore 17.00, il webinar organizzato da Libera Associazione Mediterranea Tecnici in Agricoltura (L. A. ME. T. A.) interamente dedicato alla gestione della difesa delle fragole.
L’incontro online, realizzato da L. A. ME. T. A. in collaborazione con GOWAN Italia e con il patrocinio dell’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali della provincia di Matera, verterà sulla gestione delle resistenze e la possibilità di soluzioni innovative per una difesa moderna e sostenibile della fragola.
Appuntamento quindi a martedì 9 febbraio, ore 17.00.
Ad aprire i lavori Alfredo Carullo, Presidente dell’associazione promotrice dell’evento.
Seguirà l’intervento a cura di Arturo Caponero, responsabile Servizi Fitosanitari presso ALSIA – Regione Basilicata, che offrirà un contributo relativo alla gestione integrata delle avversità parassitarie della fragola.
Di gestione innovativa della difesa delle piante parlerà, invece, Milvia De Miccolis, ricercatrice di patologia vegetale presso l’Università degli studi di Bari.
Chiuderà il webinar l’intervento di Francesco Trama, Technical Advisor Gowan Italia, che presenterà i nuovi biopreparati per la difesa della fragola.
A moderare l’evento Carmine Cocca, presidente Federazione Regionale Ordini dottori Agronomi e dottori Forestali di Basilicata.
Insomma, una panoramica completa sulle strategie d’intervento e le modalità di azione indispendabili per una difesa sostenibile e moderna della coltura. Coltura che, tra l’altro, rappresenta ormai un vero e proprio fiore all’occhiello della frutticoltura del Sud Italia. Come riportato quelche giorno fa, infatti, in Basilicata crescono i terreni agricoli adibiti a fragoleti e, grazie alla minore concorrenza del prodotto di altri Paesi, la Regione corre verso il record storico di superfici coltivate.
Non resta dunque che seguire il webinar. Per iscriversi basta cliccare qui.
Agli iscritti all’Ordine dei Dott. Agronomi e Forestali che seguiranno il webinar saranno inoltre riconosciuti i crediti CFP.
Ilaria De Marinis
© fruitjournal.com