FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Olivo e olio

Ecco il nuovo listino prezzi dell’olio pubblicato dalla Camera di Commercio di Bari

da Redazione FruitJournal.com 7 Novembre 2018
7 Novembre 2018
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Ecco il nuovo listino prezzi dell’olio pubblicato dalla Camera di Commercio di Bari

Ecco i prezzi dell’olio rilevati dalla Camera di Commercio di Bari oggi, 6 novembre 2018. I prezzi indicati sono pubblicati a fini specificatamente informativi; sono rilevati con riferimento esclusivo alla fase di contrattazione tra produttore e mediatore/grossista/rivenditore e sono calcolati in euro al chilo, franco partenza/arrivo e IVA esclusa (merce grezza alla produzione).

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

BARI

BORSA MERCI

COMMISSIONE OLIO

Prezzi rilevati martedì 06.11.2018 giornata di mercato dell’olio

Commento : Mercato sempre sostenuto per gli extra vergine di qualità con bassa acidità; ancora in flessione il prezzo del lampante.

I  prezzi indicati sono pubblicati a fini specificatamente informativi; sono rilevati con riferimento esclusivo alla fase di contrattazione tra produttore e mediatore/grossista/rivenditore; sono calcolati in Euro al Kg, franco partenza/arrivo e  IVA esclusa (merce grezza alla produzione); si riferiscono ai sette giorni antecedenti la data del presente listino compresa la giornata odierna; sono formulati in base a valore qualitativo, provenienza e varietà del prodotto. Novità e prezzi variati rispetto al listino precedente sono evidenziati con sfondo grigio.

Prezzi in Euro al Kg

Min Max

OLIO DI OLIVAmerce grezza alla produzione

Extra Vergine nuova produzione con acidità max 0,4% (*) 5,90 6,00

Extra Vergine scorsa produzione con acidità max 0,4% (*) 5,00 5,10

Extra Vergine con acidità max 0,8% (*) 4,60 4,70

Extra Vergine tracciato ISO 22005con acidità max 0,4% (*)n.q.

Extra Vergine Biologico 5,90 6,10

Extra Vergine Dop Terra di Bari n.q. n.q.

Vergine nuova produzione con acidità max 2% (*) 4,20 4,30

Lampantecon acidità base 3%; max 5 %(*)2,00

Raffinatocon acidità max 0,3% (*)2,43

OLIO DI SANSA DI OLIVAraffinato acidità fino a 0,3%1,60

OLIO GREZZO DI SANSA DI OLIVAestratto con solvente (esano)

acidità base   3% max    5%n.q.

acidità base   5% max  10%n.q.

acidità base 10% max  15%n.q.

acidità base 15% max  20%n.q.

acidità base 20% max  25%n.q.

acidità base 25% max  30%n.q.

acidità base 30% max  35%n.q.

acidità base 35% max 40%n.q.

acidità base 40% max 45%n.q.

OLI ACIDI DI RAFFINAZIONE (OLEINE)

da lampanten.q.

da esanolion.q.

da semin.q.

SANSE VERGINIda impianti continuin.q.

OLIO DI SEMI ALIM. RAFFINATI prezzi da raffineria a grossista franco arrivo a Bari

di Arachide1,27

di Soia (*)0,71

di Girasole0,79

di Mais (*)0,81

di Semi vari n.q.

Fonte: confagricolturabari.it

 
Camera di Commercio di Barilistino prezziolio di oliva

Articoli Correlati

Reimpianto olivi: ancora nessun aiuto

23 Febbraio 2023

Produzione olio d’oliva: calo inarrestabile

17 Febbraio 2023

Verticillium: un aiuto dal biocontrollo

6 Febbraio 2023

Nuovo patogeno dell’olivo: Arthrinium marii

31 Gennaio 2023

Rogna dell’olivo: controllarla con gli scarti

17 Gennaio 2023

Stress termico: gli effetti su olivo

13 Gennaio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Moniliosi delle drupacee: aspetti e gestione

    22 Marzo 2023
  • Ortaggi: nel 2022 volumi in calo per tutti

    21 Marzo 2023
  • Agrumi non tracciati, sanzioni per 18mila euro

    20 Marzo 2023
  • Stress idrici e nutrizionali: come gestirli

    20 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy