FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

Donne dell’ortofrutta: un documentario per raccontarle

Francesca Lonigro, socia de “Le donne dell’ortofrutta”, racconta “Fertile”, un progetto di comunicazione tutto al femminile

da uvadatavoladmin 8 Marzo 2022
8 Marzo 2022
Donne dell'ortofrutta
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

“Fertile è un docufilm che racconta le fatiche, le speranze, la tenacia e la passione delle donne che si impegnano ogni giorno per portare frutta e verdure sulle nostre tavole. Coltiviamo insieme la parità di genere, non solo l’8 marzo”.

Inizia così la nostra chiacchierata con la dott.ssa Francesca Lonigro, socia de “Le donne dell’ortofrutta” e responsabile marketing della Lonigro Group che, con entusiasmo e passione, ci racconta questo inedito progetto di comunicazione, tutto al femminile.

“Fertile è un progetto avviato a settembre con il lancio di una campagna crowdfunding che ci ha permesso di raccogliere più di 37mila euro. Ben oltre le nostre aspettative” – confessa Francesca.

“Il progetto nasce dall’idea di raccontare scene di vita quotidiana che diano una visione femminile del comparto ortofrutticolo, per troppo tempo ignorata”.

“D’altronde la mission delle Donne dell’ortofrutta – sottolinea la giovane imprenditrice pugliese – è da sempre quella di comunicare la cultura e la conoscenza dell’ortofrutta con gli occhi delle donne. Sarà quindi un racconto di vite quotidiane, pezzi di storia autentica, confessioni di sacrifici e condivisione di gioie, a cui faranno da sfondo meravigliose campagne italiane, colorati aranceti, pescheti, vigneti, distese di zucche e fragole, e tutto quel che di straordinario la nostra terra ci dona”.

Le riprese del film hanno coinvolto diverse regioni italiane: Marche, Abruzzo, Veneto, Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia. Insomma su e giù per tutto lo stivale rincorrendo la stagionalità delle colture per poter riprendere scene di vita vera e di donne a lavoro.

“Fertile è quasi pronto – racconta Francesca – lo si potrà vedere sulla piattaforma televisiva di Amazon Prime Video e sarà iscritto a 50 festival cinematografici. Colgo l’occasione per anticipare la notizia che è stato accettato al Festival Sguardi Altrove, un importante evento cinematografico che si terrà a Milano dal 10 al 15 maggio”.

Nelle mani delle donne italiane

Come già sottolineato, il film è stato girato su e giù per tutto lo stivale, rincorrendo la stagionalità delle colture per poter riprendere scene di vita vera e di donne a lavoro.

“Oltre a narrare la forza delle donne che giorno dopo giorno acquisiscono identità nel comparto ortofrutticolo – conclude Francesca – Fertile dà il giusto tono al Made in Italy. L’Italia, un Paese di artigiani dove vecchi mestieri e tradizioni si tramandano di generazione in generazione. Eppure sempre più consumatori vedono nell’ortofrutta italiana un settore del tutto meccanizzato. Il docufilm sarà quindi un racconto dei valori dell’ortofrutta rivolto anche a coloro che acquistano frutta e verdura, con lo sguardo delle donne che in quel comparto lavorano quotidianamente… e ci mettono la faccia”.

 

A cura di Tiziana Anelli
©fruitjournal.com

 
Docufilm donne dell'ortofruttaFertileFrancesca LonigroLe donne dell'ortofruttaLonigro Groupmade in italy

Articoli Correlati

Agrumi non tracciati, sanzioni per 18mila euro

20 Marzo 2023

Xylella, Unaprol: nuove varietà e risorse

16 Marzo 2023

Falsi braccianti: azienda agricola nei guai

24 Febbraio 2023

Filiera ortofrutticola, Puglia: siglato patto etico

22 Febbraio 2023

Agricoltura siciliana: si contano i danni da maltempo

15 Febbraio 2023

Esportazioni ortofrutta: Italia in vetta

9 Febbraio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Moniliosi delle drupacee: aspetti e gestione

    22 Marzo 2023
  • Ortaggi: nel 2022 volumi in calo per tutti

    21 Marzo 2023
  • Agrumi non tracciati, sanzioni per 18mila euro

    20 Marzo 2023
  • Stress idrici e nutrizionali: come gestirli

    20 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy