I microrganismi del suolo influenzano numerosi aspetti legati alla nutrizione delle colture. Con le agronome Chiara Vacca e Martina Broggio spieghiamo gli aspetti che legano la fertilità del terreno all’attività delle popolazioni di microrganismi che lo abitano.
Il Natale è ormai alle porte e con lui anche l’ultimo numero della rivista di Fruit Journal. Un numero che, superando pandemia, regioni colorate e coprifuoco, è ora in distribuzione.
Dal 2014, il 5 dicembre ricorre la Giornata Mondiale del Suolo. Con l’agronomo Thomas Vatrano, approfondiamo salvaguardia e importanza del suolo per lo sviluppo e il mantenimento della vita sulla terra.
In occasione delle "Giornate Tecniche Nazionali sul mandorlo", organizzate dalla SOI, Fruit Journal ha intervistato Luigi Nardella del Consorzio Bonifica della Capitanata (Fg). L'esperto ha illustrato come cambiano "Irrigazione e gestione del suolo" in mandorlicoltura intensiva e superintensiva.
Prove ed esperienze di campo hanno dimostrato l’efficacia dell’umettante del suolo TRANSFORMER nell’ottimizzare la gestione dell’irrigazione in campo.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@fruitjournal.com e chiederne la rimozione.