FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Eventi

Ciliegie: un convegno per le strategie del futuro

da Redazione FruitJournal.com 9 Luglio 2021
9 Luglio 2021
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Quali soluzioni mettere in campo per superare la crisi cerasicola? Se ne parla lunedì 12 luglio a partire dalle ore 18:30, presso la sala consiliare del Comune di Noicattaro (Ba) nel corso del convegno “Ciliegie – Strategie per un futuro vincente”.

“Ciliegie – Strategie per un futuro vincente”: questo il tema del convegno che si terrà lunedì prossimo, 12 luglio, presso il comune di Noicattaro. A illustrare soluzioni, idee e innovazioni da attuare per rafforzare il comparto della ciliegia pugliese politici e addetti al settore.

–

Dopo le ripetute proteste dei produttori locali e una campagna di alti e bassi, lunedì 12 luglio si torna a parlare di ciliegie e, in modo particolare, delle possibili soluzioni da mettere in atto per superare la terza crisi cerasicola affrontata in appena sei anni.
–

Ad aprire il convegno, una panoramica dello scenario produttivo del sudest barese a cura dei sindaci Raimondo Innamorato (Noicattaro), Tina Resta (Turi), Giuseppe Nitti (Casamassima), Giuseppe Lovascio (Conversano). Seguiranno gli interventi di Giuseppe L’Abbate – esponente M5S della commissione Agricoltura della Camera e già Sottosegretario di Stato alle Politiche Agricole, Stefano Vaccari – direttore del CREA, Pasquale Redavid – presidente GAL Sud Est Barese e Vincenzo Patruno – consigliere GAL Ponte Lama. 

–
Il confronto e l’invito è aperto a tutte le associazioni agricole e i produttori locali per pianificare in maniera condivisa le possibili soluzioni da attuare per garantire un futuro certo e redditizio al comparto cerasicolo pugliese.

–

Ilaria De Marinis
© fruitjournal.com
–

 
agricolturabilancio campagna cerasicola 2021campagna cerasicola 2021campagna ciliegiecampagna ciliegie 2021caso ciliegie pugliaciliegieciliegie 2021ciliegie casamassimaciliegie ferroviaciliegie pugliaconvegno ciliegiecosto ferrovia ciliegiecrisi cerasicolacrisi ciliegieeventiferrovia ciliegiefiliera cerasicolaFruit Journalfrutticolturagelate ciliegieigp “ciliegia terra di bari”oro rosso pugliaprezzi ciliegieprezzi ciliegie 2021produttori cerasicoliproduttori ciliegieproduzione ciliegie 2021protesta prezzi ciliegieprotesta produttori ciliegiepugliaregione pugliaregione puglia ciliegievendita ciliegie 2021volumi ciliegie

Articoli Correlati

Cherry Exhibition: fotosintesi della giornata

23 Maggio 2023

Cherry Exhibition: il viaggio riparte

8 Maggio 2023

Protezione delle piante: il concorso AIPP

8 Marzo 2023

Biostimolanti Conference 2023: rivivi l’edizione

6 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: chiusa la IV edizione

2 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: slide della prima giornata

1 Marzo 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Carciofo: raccogli prima con Berelex® 40SG

    1 Giugno 2023
  • Fruit Journal: sfoglia il magazine

    1 Giugno 2023
  • Ciliegie 2023: la Ferrovia riapre la partita

    31 Maggio 2023
  • Fruit Journal n.3 / 2023

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy