FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Eventi

Cherry Exhibition: il viaggio riparte

L'appuntamento è per venerdì 19 maggio alle ore 15.00, presso l’azienda agricola Vivai Fortunato di Sammichele di Bari (BA)

da uvadatavoladmin 8 Maggio 2023
8 Maggio 2023
cherry exhibition ciliegie puglia
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

L’oro rosso di Puglia protagonista di una nuova avventura del viaggio nell’innovazione in agricoltura targato Fruit Communication. Sarà infatti la Cherry Exhibition ad aprire la ricca stagione 2023 degli incontri tecnici, aperti a tutti e completamente gratuiti, volti a scoprire le aziende più innovative del territorio, al fine di condividere e approfondire i temi cardine legati alla coltura in questione.

Dopo il successo dello scorso anno con l’uva da tavola, il kiwi e l’avocado, le exhibition sono dunque pronte a tornare e lo fanno, per la prima volta, alla scoperta dell’oro rosso di Puglia.

Organizzata da Fruit Communication e Doctor Farmer, la Cherry Exhibition si terrà venerdì 19 maggio alle ore 15.00, in agro di Sammichele di Bari (BA) presso l’azienda agricola Vivai Fortunato.

ISCRIVITI ORA

Quattro i focus principali della Cherry Exhibition:

  • innovazione varietale;
  • tecniche colturali;
  • dispositivi di protezione;
  • cracking.

In particolare, nel corso della giornata tecnica, prenderanno la parola diversi esperti. L’agronomo Maurizio Simone porrà l’accento sul cracking del ciliegio, analizzando le nuove acquisizioni in merito a fisiologia, agronomia e mezzi tecnici. Con Lorenzo Laghezza di Agrimeca e Luca Fortunato, titolare dell’azienda ospite, ci si soffermerà, invece, sull’importanza dell’innovazione varietale per il rilancio del ciliegio dolce. Infine, con l’agronomo Luigi Catalano di Agrimeca si approfondiranno le nuove forme di allevamento nel ciliegio dolce.

A intervallare i contributi degli esperti, le relazioni a cura dei referenti aziendali, partner dell’evento.

Nell’ordine, parleranno:

  • Maria Rosaria Stile di K-Adriatica, “L’importanza della nutrizione nella prevenzione del cracking”;
  • Andreas Storti di Abomin, “Nutrizione naturale – indipendenza dei prodotti chimici”;
  • Giovanni Manca di Massò, “Soluzioni biostimolanti per una cerasicoltura di qualità”;
  • Roberto Iaboni di L. Gobbi, “Nutrizione e prevenzione dello spacco su ciliegio”.
Scarica qui la locandina

Accanto all’approfondimento, però, non mancherà la convivialità. Sarà infatti un gustoso buffet offerto dagli organizzatori a chiudere la Cherry Exhibition, la prima tappa del viaggio nell’innovazione in agricoltura 2023 targato Fruit Communication che, nato dalla volontà di favorire lo scambio di conoscenze e il confronto tra tutti i membri della filiera, punta così a offrire un supporto a chi ogni giorno è chiamato ad affrontare sfide sempre nuove.

Insomma, un’occasione da non perdere e un viaggio all’insegna dell’agricoltura tutto da vivere.

Non aspettare: iscriviti ora e partecipa alla Cherry Exhibition.

E se vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi targati Fruit Communication, entra a far parte del nostro gruppo WhatsApp.

Che aspetti? Il viaggio sta per iniziare.

Ilaria De Marinis
© fruitjournal.com

 
cherry exhibitionciliegieexhibitionpuglia

Articoli Correlati

Cherry Exhibition: fotosintesi della giornata

23 Maggio 2023

Protezione delle piante: il concorso AIPP

8 Marzo 2023

Biostimolanti Conference 2023: rivivi l’edizione

6 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: chiusa la IV edizione

2 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: slide della prima giornata

1 Marzo 2023

Agricoltura digitale: a lezione con la FEM

17 Febbraio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Carciofo: raccogli prima con Berelex® 40SG

    1 Giugno 2023
  • Fruit Journal: sfoglia il magazine

    1 Giugno 2023
  • Ciliegie 2023: la Ferrovia riapre la partita

    31 Maggio 2023
  • Fruit Journal n.3 / 2023

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy