FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Aziende

Certis Belchim: in campo per la difesa

Una nuova società pronta a offrire diverse soluzioni per la protezione delle colture e soddisfare le esigenze dei coltivatori italiani

da uvadatavoladmin 9 Maggio 2023
9 Maggio 2023
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Il 1° aprile 2023 è nata Certis Belchim Italia. La nuova Società, che nasce dalla fusione di due aziende consolidate (Certis Europe e Belchim Crop Protection), concentrerà diverse soluzioni per la protezione delle colture in modo da soddisfare le esigenze dei coltivatori italiani, fornendo un’offerta esclusiva in un unico portfolio.

Grazie agli azionisti giapponesi (focalizzati sulla ricerca e sullo sviluppo), ad altri fornitori chiave e ai prodotti di proprietà, Certis Belchim Italia fornisce una gamma innovativa di soluzioni per la protezione delle colture.

In collaborazione con i nostri distributori, la nuova società contribuirà ad affrontare le sfide della produzione agricola sostenibile cui i coltivatori sono chiamati su un’ampia gamma di colture. 

In linea con la nostra missione, Certis Belchim Italia è incentrata nello sviluppo e nella fornitura di soluzioni sostenibili e innovative per la protezione delle colture grazie alla migliore consulenza tecnica e alla migliore comprensione del mercato. Attraverso maggiori risorse, una solida pipeline di sviluppo prodotti, la vicinanza al mercato ed un costante impegno verso i nostri clienti, Certis Belchim Italia presenta un’offerta esclusiva e differenziata per la protezione delle colture del mercato italiano.

 Collaborare è stata e continuerà ad essere la chiave del nostro successo; siamo entusiasti di lavorare assieme ai nostri partner distributivi creando nuove opportunità per far crescere insieme le nostre attività.

 

Comunicato a cura di Certis Belchim Italia
© fruitjournal.com

 
Belchimcertisprotezione piantesostenibilità

Articoli Correlati

Carciofo: raccogli prima con Berelex® 40SG

1 Giugno 2023

Amylo-X per moniliosi e batteriosi delle drupacee

31 Maggio 2023

Pomodoro da industria: ecco la linea Manica

23 Maggio 2023

Agrilevante, la grande fiera del Mediterraneo

16 Maggio 2023

Agribios Italiana per la fertilità del suolo

15 Maggio 2023

Difesa e nutrizione: i protocolli sostenibili Syngenta e...

5 Maggio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Carciofo: raccogli prima con Berelex® 40SG

    1 Giugno 2023
  • Fruit Journal: sfoglia il magazine

    1 Giugno 2023
  • Ciliegie 2023: la Ferrovia riapre la partita

    31 Maggio 2023
  • Fruit Journal n.3 / 2023

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy