Il carciofo è una pianta tipica del Mediterraneo e l’Italia è uno dei principali produttori a livello mondiale di questa coltura. Il ciclo colturale del carciofo può estendersi fino a 250 giorni e col passare degli anni il mercato richiede di anticipare sempre di più la raccolta in quanto i capolini del primo taglio con lo stelo lungo sono i più richiesti e i più pagati.
Per anticipare la raccolta del carciofo è possibile trattare le piante con un prodotto a base di acido gibberellico come Berelex® 40SG.
Berelex® 40 SG è prodotto da Valent BioSciences, azienda americana leader mondiale nella produzione di fitoregolatori biologici ed è largamente utilizzato anche su pero, fragola, sedano, spinacio, zucchino, ciliegio, arancio, clementino, vite, limone e floreali.
L’acido gibberellico agisce sui meristemi provocando la distensione cellulare e permettendo ai capolini di allungarsi anticipando così la raccolta.
Un altro impiego di Berelex® 40SG su carciofo riguarda la possibilità di intervenire successivamente a una gelata per ridurre i danni da gelo e mitigare lo stress da freddo, permettendo alla pianta di riprendere la normale attività di crescita.
Al fine di anticipare la raccolta è bene trattare la pianta alla comparsa delle prime calatidi con 2,5-5 g/hl distribuendo 400-500 litri/ha, evitando le ore più soleggiate nelle giornate molto calde; mentre, per mitigare i danni da gelate e bene intervenire prima delle 24-36 ore successive alla gelata, usando 2,5-7,5 g/hl ed effettuando il trattamento quando la temperatura si è già riportata ai valori normali.