Dopo il successo delle prime due giornate, la seconda edizione della Biostimolanti Conference è pronta a tornare con un nuovo, imperdibile appuntamento. Scopri il programma.
Al centro della sessione di domani, martedì 2 marzo 2021, la ricerca legata ai biostimolanti, con particolare attenzione alla gestione degli stress abiotici e delle fisiopatie.
Come di consueto, l’evento inizierà alle 15.00; a moderare, Lorenzo Tosi, giornalista di Terra è vita.
L’evento, gratuito e aperto a tutti, è coorganizzato con l’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della provincia di Bari, il Collegio interprovinciale dei periti agrari e periti agrari laureati e il Collegio interprovinciale agrotecnici e agrotecnici laureati di Bari e Bat.
Sono quindi previsti crediti formativi professionali (CFP) per gli iscritti in regola ai rispettivi albi professionali.
Leggi il resoconto delle prima e della seconda sessione.
Per maggiori informazioni visita il sito della Biostimolanti Conference.
Se invece non sei ancora iscritto all’evento clicca qui.
Ilaria De Marinis
© fruitjournal.com