FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Eventi

Biostimolanti Conference: il programma dettagliato della prima giornata

da Redazione FruitJournal.com 16 Febbraio 2021
16 Febbraio 2021
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Dove eravamo rimasti? Ci siamo salutati con un bagno di folla incredibile. Certo riguardando le immagini della prima edizione della Biostimolanti Conference, e gli assembramenti di quel giorno, pare quasi che si parli di decenni fa.

YouTube video

Ora è tutto diverso, ma anche se “diversi” siamo tornati! In versione informatica e con un parterre d’eccezione formato da esperti provenienti da tutto il mondo e pronti ad approfondire e chiarire il complesso e neonato settore dei biostimolanti.

Quindi… che aspetti?

ISCRIVITI CLICCANDO QUI

La seconda edizione della Biostimolanti Conference sarà l’occasione perfetta per fare un passo avanti rispetto al 2020. Infatti, nel corso dei diversi incontri si porrà l’accento sui biostimolanti funzionali. Esperti e tecnici di fama internazionale definiranno le modalità di azione di questi nuovi prodotti per la gestione degli stress abiotici.

Durante i 4 webinar (che si svolgeranno il 23-25 febbraio e 2-4 marzo 2021, dalle ore 15:00) si potrà anche dare un’occhiata all’offerta dei prodotti biostimolanti da parte delle aziende del settore. Dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 di tutte le quattro giornate saranno infatti attivi degli stand virtuali dedicati.

Per conversare con i referenti delle aziende basterà:

– visitare il sito ufficiale: www.biostimolanticonference.com;
– cliccare sul pulsante in alto a destra PARTNER;
– cliccare sul logo dell’azienda prescelta;
– in basso alla pagina c’è la sezione “Parla con noi”;
– cliccare sul tasto “COLLEGATI”.

Clicca qui per scaricare il programma dettagliato della prima giornata.

Autore: Teresa Manuzzi
Copyright: fruitjournal.com

 

 
biostimolantibiostimolanticonferenceprogramma

Articoli Correlati

Cherry Exhibition: fotosintesi della giornata

23 Maggio 2023

Cherry Exhibition: il viaggio riparte

8 Maggio 2023

Protezione delle piante: il concorso AIPP

8 Marzo 2023

Biostimolanti Conference 2023: rivivi l’edizione

6 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: chiusa la IV edizione

2 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: slide della prima giornata

1 Marzo 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Carciofo: raccogli prima con Berelex® 40SG

    1 Giugno 2023
  • Fruit Journal: sfoglia il magazine

    1 Giugno 2023
  • Ciliegie 2023: la Ferrovia riapre la partita

    31 Maggio 2023
  • Fruit Journal n.3 / 2023

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy