FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Eventi

Biostimolanti Conference: tutto pronto per l’edizione 2021

da Redazione FruitJournal.com 11 Gennaio 2021
11 Gennaio 2021
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Dopo il successo della prima edizione, torna l’evento organizzato da ARPTRA e Fruit Communication interamente dedicato ai biostimolanti.

4 sessioni, 30 aziende partner e decine di esperti: questi i numeri della seconda edizione della Biostimolanti Conference 2021. L’evento, che lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 500 persone, quest’anno – causa Covid – si terrà in formato digitale.

Il sipario virtuale si alzerà martedì 23 febbraio 2021 con la prima delle quattro giornate previste. Il webinar online tratterà la legislazione presente in materia di utilizzo dei biostimolanti. Nel corso della giornata, inoltre, i relatori forniranno gli strumenti utili a fare ipotesi sugli scenari futuri tra aspetti regolatori e produzione integrata.

Si prosegue giovedì 25, con l’incontro dedicato a biostimolanti e stress abiotici funzionali. Al centro dell’incontro, lo studio dei meccanismi fisiologici che regolano la risposta delle piante agli stress abiotici. La tematica sarà poi ripresa nella terza giornata, martedì 2 marzo, con approfondimenti relativi la possibile gestione mediante sostanze biostimolanti degli stress abiotici.

Biostimolanti e fitness della pianta, invece, il tema portante del webinar di giovedì 4 marzo, ultimo dei quattro appuntamenti in programma. Nello specifico, nel corso di questa sessione, verranno trattati gli aspetti che legano i biostimolanti alla fitness della pianta e la sua capacità di adattarsi alle mutevoli condizioni dell’ambiente nel quale è immersa.

Gli incontri tecnici rappresenteranno così una nuova occasione per scoprire in profondità la conoscenza di questi prodotti sempre più in rapida crescita. Per iscriversi, basta cliccare qui.

Occasione di confronto, crescita e studio, la Biostimolanti Conferenze è dunque pronta a tornare. Lo fa nella versione 2.0, quella online e via schermo, ma con la stessa grinta e lo stesso entusiasmo di un anno fa. Perché, se i tempi cambiano, la motivazione che la spinge si conferma quella delle origini: esplorare, indagare e conoscere il mondo dei biostimolanti.

 

Ilaria De Marinis
©fruitjournal.com

 

 
2 edizione biostimolanti2 marzo 202123 febbraio 202125 febbraio 20214 marzo 2021arptraaspetti regolatori biostimolantibiostimolantibiostimolanti 2021Biostimolanti Conferencebiostimolanti fitness piantaconferencecovid eventidate biostimolanticonferencedigital eventeventi 2021fruit communicationinfo biostimolantiseconda edizione

Articoli Correlati

Cherry Exhibition: fotosintesi della giornata

23 Maggio 2023

Cherry Exhibition: il viaggio riparte

8 Maggio 2023

Protezione delle piante: il concorso AIPP

8 Marzo 2023

Biostimolanti Conference 2023: rivivi l’edizione

6 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: chiusa la IV edizione

2 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: slide della prima giornata

1 Marzo 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Carciofo: raccogli prima con Berelex® 40SG

    1 Giugno 2023
  • Fruit Journal: sfoglia il magazine

    1 Giugno 2023
  • Ciliegie 2023: la Ferrovia riapre la partita

    31 Maggio 2023
  • Fruit Journal n.3 / 2023

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy