FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Aziende

Biogard presenta Toggle e Acadian MPE

Toggle® e Acadian® MPE sono i nuovi biostimolanti a base di alghe e ad azione antistress targati Biogard

da uvadatavoladmin 2 Maggio 2023
2 Maggio 2023
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Biogard® presenta nel suo catalogo Toggle e Acadian MPE, due prodotti a base di Ascophyllum nodosum, alga nota per le proprietà fitostimolanti.

Sul risultato produttivo delle colture, le variabili ambientali hanno assunto un ruolo sempre più importante in ragione anche dei cambiamenti climatici. Il global warming rappresenta l’aspetto più evidente in ragione delle ripercussioni che l’innalzamento delle temperature medie apre in termini di adattamento della coltura alle variate condizioni colturali e delle ripercussioni che può avere sulla fertilità dei terreni agrari. Sempre più risorse sono indirizzate verso la ricerca di soluzioni a problemi legati a condizioni ambientali difficili: i cosiddetti stress abiotici.

I biostimolanti, che intervengono direttamente sulla fisiologia della pianta e sull’attività metabolica, sono le sostanze individuate come promotori e attivatori di meccanismi che garantiscano alle colture la possibilità di affrontare le fasi di stress nel migliore dei modi. In condizioni ambientali regolari, queste sostanze consentono alla pianta di esprimere al meglio tutto il suo potenziale genetico.

Biogard®, divisione di CBC Europe, alla luce di queste nuove prospettive presenta nel suo catalogo Toggle e Acadian MPE, due prodotti contenenti l’alga Ascophyllum nodosum, nota per le proprietà fitostimolanti.

Queste alghe crescono in ambienti soggetti a condizioni estreme di stress (Canada, sulle coste del Nord Atlantico nella regione della Nuova Scozia), che le costringono a sviluppare proprietà di sopravvivenza uniche.

Perciò sono ricche di sostanze antistress quali osmoprotettori come betaine, agenti chelanti naturali (mannitolo e acido alginico), precursori e stimolatori della produzione endogena di fitormoni (es citochinine), polisaccaridi che possono indurre resistenza ad avversità e stress ambientali, nonché aminoacidi e microelementi. Alla base delle qualità di Toggle e Acadian MPE sta un processo di estrazione brevettato che preserva inalterate la qualità e l’attività degli elementi contenuti.

Acadian MPE di Biogard è un concime organico in polvere bagnabile che contiene il 100% di alghe (Ascophyllum nodosum) in una formulazione completamente solubile in acqua.

L’applicazione di Acadian MPE deve essere inserita in un normale programma nutrizionale, così da portare ad un incremento produttivo grazie alle proprietà dell’estratto di alghe, che ha un’azione stimolante sulla vegetazione e l’allegagione dei frutti e agisce come chelante naturale, svolgendo un’azione antistress in caso di sbalzi di temperatura, siccità o elevata salinità del terreno. Acadian MPE può essere impiegato sia per via radicale che fogliare. In linea generale si consigliano applicazioni fogliari su colture arboree e la distribuzione per fertirrigazione per le colture orticole. In questo caso è opportuno effettuare applicazioni precoci subito dopo il trapianto con una serie di almeno 2-3 interventi. Le applicazioni di Acadian MPE sono particolarmente indicate in previsione o in seguito a periodi di stress abiotici (basse temperature, siccità, salinità) e aiutano la pianta a riprendere il consueto vigore vegetativo.

Toggle è una soluzione di filtrato di crema di alghe, che stimola la crescita radicale e ottimizza la mobilitazione dei nutrienti all’interno della pianta.

Inoltre, produce piante con un completo e ben sviluppato apparato radicale in grado di assorbire e traslocare con più efficienza acqua e nutrienti. Questo è reso possibile da un aumento della popolazione microbica nella rizosfera e dalla fornitura dei polisaccaridi che fungono da chelanti naturali.

Utilizzando Toggle si attiva il potenziale produttivo delle colture, incrementando la resistenza agli stress ambientali e promuovendo la sintesi di sostanze fondamentali per ottenere il massimo in termini di quantità e qualità, anche in condizioni difficili per la coltura. La resistenza agli stress abiotici passa attraverso un miglioramento del metabolismo della pianta e un incremento della fotosintesi; si promuove la sintesi di composti naturali quali peptidi, betaina e prolina che proteggono le cellule dai danni causati dagli stress abiotici esterni. Utilizzando Toggle, si attiva completamente il potenziale produttivo delle colture, incrementando la resistenza agli stress ambientali e promuovendo la sintesi di sostanze fondamentali per ottenere il massimo in termini di quantità e qualità, anche in condizioni difficili per la coltura.

Toggle di Biogard può essere utilizzato secondo tre diverse modalità di applicazione:

1 – localizzato in fase di semina o trapianto;
2 – trattamenti fogliari con barra irroratrice;3 – tramite fertirrigazione.

Toggle e Acadian MPE rappresentano per le piante quella marcia in più per esprimere il suo potenziale produttivo anche di fronte a condizioni ambientali difficili; il risultato è una pianta più sana e più resistente.

Plantech: concime organico azotato a base di Aminoacidi 100% vegetali con proprietà biostimolanti.

Gli aminoacidi sono composti organici che costituiscono le basi fondamentali di ogni molecola biologica; possiamo definirli «i mattoni» di tutte le cellule sia animali che vegetali. In agricoltura, matrici idrolizzate fonte di aminoacidi vengono sfruttate per la preparazione di prodotti ad azione fitostimolante sulle colture.

Biogard ®, divisione di CBC (Europe) S.r.l., propone agli agricoltori PLANTECH, concime organico azotato con attività biostimolante in formulazione GEL di derivazione esclusivamente vegetale. Attraverso un processo industriale brevettato, il prodotto di partenza viene concentrato eliminando una parte di acqua, ma mantenendo inalterate tutte le proprietà e le caratteristiche degli aminoacidi e dei nutrienti contenuti.

La Glicina (componente più importante in Plantech), è il precursore della formazione di diversi altri aminoacidi, è fondamentale nella sintesi della clorofilla e migliora la permeabilità cellulare.

In particolare, a livello radicale, è in grado di favorire i canali ionici del calcio, il cui assorbimento è perciò facilitato rispetto alla semplice osmosi. È l’aminoacido più «piccolo» in grado di chelare gli elementi nutritivi, risulta perciò facilmente assorbibile dalle aperture stomatiche delle foglie e dalle radici

PLANTECH può essere impiegato sia per applicazioni fogliari che in fertirrigazione. Esercita un’azione complementare alle normali concimazioni, particolarmente evidente nelle fasi più delicate per le piante, quali il post-trapianto, la fioritura, l’allegagione e la ripartenza dopo condizioni di stress (gelate tardive, siccità/asfissia radicale, ecc.).

PLANTECH viene rapidamente assorbito dalle foglie e traslocato nei tessuti vegetali: in breve tempo è in grado di svolgere la sua attività sulla pianta. La rapidità di assorbimento e prontezza d’azione del prodotto è essenziale per sostenere la pianta quando si trova in condizioni di stress e quindi in difficoltà nello svolgimento dei vari processi fisiologici.

Tutto questo concorre a definire i vantaggi legati all’impiego di PLANTECH:

1 – Azione nutrizionale grazie alla buona concentrazione in elementi nutritivi, mentre gli aminoacidi liberi massimizzano l’assorbimento e l’efficienza dei concimi idrosolubili in abbinamento;

2 – Azione antistress grazie all’elevata concentrazione in aminoacidi vegetali prontamente utilizzabili, che sostiene la pianta nei momenti di difficoltà di qualsiasi natura quali gelate, eccessi di caldo, siccità e qualsiasi altra condizione sfavorevole ad un ottimale sviluppo;

3 – Azione fitostimolante dovuta al particolare equilibrio fra i nutrienti e gli aminoacidi che favorisce lo sviluppo della pianta, l’ingrossamento e la colorazione dei frutti, migliorando la qualità della produzione.

4 – Azione acidificante derivante dalla reazione acida (pH 3,8), per cui il suo impiego alle dosi consigliate è ideale anche in miscela con agrofarmaci che si avvalgono di un pH sub acido della soluzione, inoltre gli aminoacidi veicolano i principi attivi ad azione sistemica all’interno delle piante migliorandone l’assorbimento e la traslocazione.

L’impiego di PLANTECH favorisce l’espressione del potenziale delle piante sia in termini di produttività che di qualità finale delle produzioni.

 

Comunicato a cura di: Biogard 
© fruitjournal.com

 
BIOGARDbiostimolantistressstress abiotici

Articoli Correlati

Carciofo: raccogli prima con Berelex® 40SG

1 Giugno 2023

Amylo-X per moniliosi e batteriosi delle drupacee

31 Maggio 2023

Pomodoro da industria: ecco la linea Manica

23 Maggio 2023

Agrilevante, la grande fiera del Mediterraneo

16 Maggio 2023

Agribios Italiana per la fertilità del suolo

15 Maggio 2023

Certis Belchim: in campo per la difesa

9 Maggio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Carciofo: raccogli prima con Berelex® 40SG

    1 Giugno 2023
  • Fruit Journal: sfoglia il magazine

    1 Giugno 2023
  • Ciliegie 2023: la Ferrovia riapre la partita

    31 Maggio 2023
  • Fruit Journal n.3 / 2023

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy