FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Eventi

Bilancio fitosanitario degli agrumi: un webinar

Organizzato da Aipp in collaborazione con Giornate Fitopatologiche, l'evento si terrà giovedì 13 gennaio 2022 alle 14:30

da uvadatavoladmin 11 Gennaio 2022
11 Gennaio 2022
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Il bilancio fitosanitario 2020 e 2021 degli agrumi: questo il tema del webinar organizzato per giovedì 13 gennaio 2022 alle 14:30.

L’incontro è organizzato dall’Associazione Italiana per la Protezione delle Piante (Aipp), in collaborazione con Giornate Fitopatologiche, le regioni e le province autonome.

Ad aprire l’incontro il presidente Aipp Gianfranco Romanazzi con i saluti e l’introduzione sugli obiettivi dell’evento.

A seguire il bilancio fitosanitario degli agrumi nella regione Basilicata sarà presentato da Carmelo Mennone dell’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia), mentre Antonio di Leo dell’Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese (Arsac) illustrerà il bilancio fitosanitario degli agrumi nella regione Calabria.

La parola passerà poi a Riccardo Tumminelli del Servizio Fitosanitario della Regione Sicilia con il bilancio fitosanitario degli agrumi nell’Isola e ad Antonio Chines dell’Agenzia Laore che esporrà il bilancio fitosanitario degli agrumi nella regione Sardegna.

Alla discussione seguiranno le conclusioni: per i fitofagi a cura di Enrico de Lillo, per le malattie a cura di Antonio Ippolito, entrambi dell’Università Aldo Moro di Bari.

Per partecipare al webinar occorre iscriversi, cliccando qui.
Per scaricare la locandina, invece, basta cliccare qui.

Ilaria De Marinis
© fruitjournal.com

 
agrumibilancio fitosanitariowebinar

Articoli Correlati

Protezione delle piante: il concorso AIPP

8 Marzo 2023

Biostimolanti Conference 2023: rivivi l’edizione

6 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: chiusa la IV edizione

2 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: slide della prima giornata

1 Marzo 2023

Agricoltura digitale: a lezione con la FEM

17 Febbraio 2023

Biostimolanti Conference 2023: il programma

9 Febbraio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Xylella: subito interventi di prevenzione

    30 Marzo 2023
  • Sicilia, nasce il registro della biodiversità dei vigneti

    30 Marzo 2023
  • Maltempo: agricoltura ancora colpita

    29 Marzo 2023
  • Mandorlo, segnalata presenza di Arge scita

    29 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy