FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Fragola e berries

Berries: mercati, consumi e futuro

Questo il tema della tavola rotonda organizzata dall'associazione L.A.ME.T.A. in programma per martedì 12 aprile a Policoro

da uvadatavoladmin 5 Aprile 2022
5 Aprile 2022
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

“Trend & Marketing: mercati, consumi e il futuro dei berries”: si intitola così la tavola rotonda organizzata dall’Associazione L.A.ME.T.A. Consulting ETS per il 12 Aprile 2022 .

L’evento dedicato a berries – ultimo in programma per la stagione 2022 – si svolgerà presso l’Hotel Heraclea di Policoro (Mt), a partire dalle ore 17:30.

Ad aprire la tavola rotonda dal tema: “Trend & marketing: mercati, consumi e il futuro dei berries” i saluti di Alfredo Carullo – Segretario Ass. L.A.ME.T.A. Consulting Ets.

La Tavola Rotonda, moderata da Thomas Drahorad – Italian Berry, vedrà alternarsi diversi relatori: Pietro Ciardiello – Pres. Mediterraneo Group; Gianluca Savini – Ufficio Consulenza Tecnica Santorsola Soc.Coop.Agr.; Gianluigi Bertelli – Responsabile Business Unit Berries – Gruppo Spreafico; Giuseppe Porro – Coordinatore della Grande Distribuzione Organizzata (GDO); Francesco Nicodemo – Pres. Aop Arcadia; Carmelo Sigliuzzo – Socio Fondatore Associazione Zero Residui.

Seguirà un approfondimento dedicato all’andamento commerciale delle varietà di fragola, con la partecipazione di diverse realtà vivaistiche: Gruppo Planasa, El pinar, Mazzoni Group.

Nel pomeriggio, invece, sarà la volta del tour itinerante che prevede delle visite in campo presso l’Azienda Nicofruit per visitare i campi delle varietà di Fragola del Vivaio Elpinar. Si proseguirà con il percorso in campo presso l’Azienda Sabato Donato Antonio a Scanzano Ionico per la visita sulle novità dei Film Plastici di Guaniflon div. Pati, inoltre saranno visitati i campi delle varietà di fragola per i Vivai Planasa, Mazzoni presso le località di Scanzano Jonico e Policoro.

È infine fissata alle ore 17:00, presso l’Hotel Heraclea di Policoro , l’apertura della mostra pomologica, fragola & berries condotta dal dott. Carmelo Mennone – Alsia Pantanello di Metaponto.

Per iscriversi, basta cliccare qui.

Ilaria De Marinis
© fruitjournal.com

 
basilicataberrieseventofragolelameta

Articoli Correlati

Mirtillo italiano: buoni i prezzi

27 Febbraio 2023

Piccoli frutti in Italia: consumi e superfici

27 Ottobre 2022

Tecnologia in agricoltura: focus su mirtillo

2 Agosto 2022

Infestanti della fragola: come prevenirle in estate?

27 Giugno 2022

Biostimolanti su mirtillo: quali benefici?

23 Giugno 2022

Nutrizione della fragola: lavoro a più fattori

22 Giugno 2022
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Xylella: subito interventi di prevenzione

    30 Marzo 2023
  • Sicilia, nasce il registro della biodiversità dei vigneti

    30 Marzo 2023
  • Maltempo: agricoltura ancora colpita

    29 Marzo 2023
  • Mandorlo, segnalata presenza di Arge scita

    29 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy