FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Aziende

Banche dati BDF: da oggi puoi provarle gratis

Conoscere per decidere: il settore agricolo oggi ha sempre più bisogno di dati per affrontare e vincere le nuove sfide che politiche ambientali e mercati impongono. 

da uvadatavoladmin 5 Dicembre 2022
5 Dicembre 2022
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Le Banche dati BDF raccolgono, catalogano e gestiscono in modo professionale i dati relativi ai mezzi tecnici per la difesa delle colture, con lo scopo di favorire un utilizzo razionale dei prodotti, cioè efficace, oculato e nel rispetto delle Norme vigenti, per tutte le produzioni, integrate e biologiche.

BDF è un’azienda tutta italiana che da più di 30 anni è un preciso punto di riferimento poiché mette a disposizione di tutta la catena agroalimentare italiana, dall’azienda agricola all’agronomo, dai laboratori di analisi fino alla grande distribuzione, database professionali, fondamentali per poter effettuare scelte corrette dal punto di vista agronomico, normativo e ambientale.

Ecco nel dettaglio le banche dati:

  • Agrofarmaci: 600 sostanze attive gestite, 9000 prodotti censiti, dei quali più di 4000 attualmente autorizzati
  • LMR, livelli massimi di residui di agrofarmaci negli alimenti 
  • Disciplinari regionali di produzione integrata
  • Fertilizzanti [novità]

Attenta negli anni alle necessità delle diverse realtà professionali, BDF ha messo a punto e continua a proporre soluzioni versatili e sempre nuove, perché i propri dati siano fruibili nella modalità migliore, dove servono e quando servono: 

  • BDF desktop, banca dati completa per un uso da ufficio
  • la versione desktop consultabile online con BDF cloud
  • banca dati versione smart, BDF up, ottimizzata per cellulari e tablet, per un uso in mobilità 
  • soluzioni integrabili e su richiesta tramite BDF dati

Oggi, con più di 2000 utilizzatori, le banche dati BDF sono diventate un riferimento operativo importante a supporto della qualità e sicurezza delle produzioni, strumento di lavoro quotidiano per molti professionisti in diverse filiere.

Le banche BDF già oggi gestiscono tutti i dati relativi alle sostanze e ai prodotti fitosanitari utilizzabili in agricoltura biologica e da oggi anche le sostanze di base e gli ausiliari biologici. 

Ma in un’ottica di maggiore sostenibilità delle produzioni, mezzi tecnici per la difesa e per la nutrizione dovranno lavorare sempre più in sinergia. 

Che ti occupi di agricoltura integrata o biologica, le banche dati BDF crescono al tuo fianco.  Perché la qualità ha bisogno di dati.

Fino al 10 dicembre, senza impegno, BDF offre a tutti l’opportunità di provare gratuitamente per trenta giorni le proprie banche dati. Trenta giorni gratis, senza inserire strumenti di pagamento; così, semplicemente per darvi modo di apprezzarne la qualità, la completezza e soprattutto l’utilizzo pratico.

Compila ora il modulo presente nel sito ufficiale www.bdfsrl.it

BDF: Coltiviamo Dati per fare Crescere l’Agricoltura Italiana

Comunicato a cura di BDF

 
 

Articoli Correlati

Stimolare la crescita riducendo l’inibizione

2 Febbraio 2023

Ascenza on the road: ultima puntata

25 Gennaio 2023

Vini di Puglia: continua il tour Ascenza

9 Gennaio 2023

Viticoltura campana: prosegue il tour Ascenza

28 Novembre 2022

Concimazione: efficienza e performance non sono optional

16 Novembre 2022

MAGO: l’alleato vincente per un trattamento efficiente

15 Novembre 2022
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Nuova PAC 2023-27: un evento informativo

    3 Febbraio 2023
  • Avocado: sequenziato il 98% del genoma

    3 Febbraio 2023
  • Stimolare la crescita riducendo l’inibizione

    2 Febbraio 2023
  • Potatura e gestione dell’oliveto: un corso

    2 Febbraio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy