FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
Frutta tropicale

Avocado: dalla California una nuova varietà

Si tratta della cultivar BL516, varietà impollinatrice e adatta a piantagioni ad alta densità di impianto, frutto della ricerca condotta dall'Università della California

da uvadatavoladmin 21 Giugno 2023
21 Giugno 2023
avocado nuova varietà UCR
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

L’Università della California Riverside (UCR) ha rilasciato una nuova varietà di avocado. Si tratta della cultivar BL516, varietà impollinatrice e adatta a piantagioni ad alta densità di impianto.

Frutto di due anni di lavoro, questa nuova varietà di avocado si caratterizza per la scarsa vigoria – che la rende adatta a impianti intensivi – e per un tipo di fiore “B”, che le consente l’impollinazione con i fiori delle piante di tipo “A) come Hass.

Rispetto a quest’ultima varietà, matura più tardi, ma ne condivide il passaggio da verde smeraldo a nero lucido durante la maturazione, in linea con le attuali preferenze dei consumatori.

“Siamo entusiasti di presentare la varietà BL516, che mostra la direzione del nostro programma e l’immenso potenziale che rappresenta per l’industria dell’avocado”. Queste le parole della dott.ssa Mary Lu Arpaia, a capo del progetto di miglioramento genetico dell’avocado dell’Università della California che, da oltre 70 anni, ospita una delle collezioni di germoplasma di avocado più esclusive al mondo. Sin dagli anni ‘80, la Riverside University ha inoltre brevettato e rilasciato le marze di otto nuove varietà, tra cui ‘3-29-5’ (spesso chiamata “GEM”) nel 2003 e ‘Lamb Hass’ nel 1996.

E ora, dopo un lavoro durato poco più di due anni, l’UCR è pronta a presentare la seconda cultivar di avocado rilasciata negli ultimi vent’anni. BL516 sarà commercializzata dall’azienda Eurosemillas – partner del progetto – già a partire da giugno 2023 con il marchio Luna UCR™.

Avocado-BL516-Ripe-vs-Unripe-2

Avocado della varietà BL516 acerbo e maturo a confronto

“Guardando al futuro – si legge nella nota diffusa dall’Università – il programma di miglioramento genetico dell’avocado di UCR rimane orientato verso i confini dell’innovazione. Con gli sforzi di ricerca in corso e la piattaforma Green Motion – piattaforma internazionale istituita per accelerare la commercializzazione delle cultivar di frutti e portinnesti di avocado più promettenti e avanzate della UCR con partner in 15 Paesi – l’ UCR mira a semplificare il processo di commercializzazione dei suoi avocado, con la garanzia che le varietà future continuino ad attrarre sia i mercati, che i consumatori”.

Obiettivo del programma, attualmente guidato dalla dott.ssa Mary Lu Arpaia, si conferma dunque invariato: rivoluzionare l’industria dell’avocado introducendo varietà che offrono caratteristiche eccezionali, come rese più elevate, migliore qualità e maggiore resistenza alle malattie.

 

Ilaria De Marinis
© fruitjournal.com

 
avocadomiglioramento geneticoucruniversità californiavarietà

Articoli Correlati

Frutta tropicale: oltre mille ettari in Italia

6 Settembre 2023

Frutto della passione: si lavora a nuove varietà

2 Agosto 2023

Ananas Dolcetto: primo bilancio positivo

31 Luglio 2023

Avocado in Puglia con Masseria Fruttirossi

19 Aprile 2023

Avocado: sequenziato il 98% del genoma

3 Febbraio 2023

Frutto del drago: largo al Sud

8 Novembre 2022
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Aromia bungii: primo focolaio in Toscana

    26 Luglio 2023
  • 3

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022

Ultimi articoli

  • Cora Seeds: a Fruit Attraction carichi di novità

    28 Settembre 2023
  • Microinnesto erbaceo: di cosa si tratta

    27 Settembre 2023
  • Mal dell’esca: a scuola di dendrochirurgia

    27 Settembre 2023
  • Bilanci fitosanitari: al via la 4ª edizione

    26 Settembre 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi