FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Ricerca e innovazione

Ascenza “We do it, because we care”

Obiettivo della campagna è promuovere i nuovi progetti, le metriche di sostenibilità, il portfolio prodotti e le competenze di Ascenza

da uvadatavoladmin 13 Maggio 2022
13 Maggio 2022
ascenza agricoltura sostenibile campagnabecause we care
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Lisbona, 9 Maggio, 2022 – Prosegue “Because we Care” la Campagna di riposizionamento del brand Ascenza avviata alla fine del 2021, con la firma creativa: ‘We do it, because we care’.

Diffusa in 7 Paesi contemporaneamente – Portogallo, Spagna, Italia, Francia, Italia, Romania, Brasile e Messico – la Campagna vuole rendere evidenti le ragioni per cui ASCENZA si propone come società che si prende cura delle PIANTE, delle PERSONE e del PIANETA.

Una campagna a carattere globale, ma dai contenuti declinati a livello locale sulle reali necessità del mercato.

“Con questa nuova campagna, ci poniamo come obiettivo di portare le prove che permettono di affermare in concreto che ASCENZA si prende cura. Per far ciò, la campagna promuoverà i nuovi progetti, le metriche di sostenibilità, il portfolio prodotti, le nostre competenze e le testimonianze reali dei clienti ASCENZA. Una campagna vera, come la cura quotidiana delle piante, delle persone e del pianeta”, afferma Rui Correia, Central Marketing Director di ASCENZA.

Questo nuovo contenuto sarà divulgato essenzialmente sui canali digitali.
Con oltre 50 anni di attività, e presente in 10 Paesi, ASCENZA continuerà a investire per un’agricoltura più sostenibile in grado di supportare le sfide degli agricoltori, attraverso un impegno condiviso che coinvolge il Gruppo Rovensa, di cui fa parte.

Per ulteriori informazioni su questa campagna, visitare il sito ASCENZA corporate.

Contatti:
livia.tutone@ascenza.rovensa.com
Cell. 3346695701
press@ascenza.rovensa.com
Tlf. (+351) 910007681

ascenza

ASCENZA

Presente in Portogallo da oltre 50 anni, ASCENZA è un punto di riferimento nel settore della difesa delle colture, prendendosi cura delle Piante, delle Persone e del Pianeta.
Leader di questo segmento nella penisola iberica, con oltre 600 persone operative in 10 paesi, la società sta affermando la sua presenza nei mercati dell’Europa meridionale, del Brasile e del Messico con prodotti convenzionali e per la bio-protezione attraverso la Linea Blexia. 

Noi di ASCENZA, come parte del Gruppo ROVENSA, puntiamo a contribuire a una delle maggiori sfide: garantire un’alimentazione sana e accessibile per tutti, nel rispetto dell’ambiente. Ogni giorno pensiamo alle migliori soluzioni, lavorando a fianco degli agricoltori e dei nostri clienti, per riuscire ad affrontare queste sfide. 

ASCENZA, Farming your future

Il Gruppo Rovensa

Il Gruppo Rovensa è leader mondiale in soluzioni sostenibili per l’agricoltura, con prodotti per la bionutrizione, il biocontrollo e la protezione delle colture, in grado di supportare gli agricoltori nella produzione di alimenti sani, nutrienti e sicuri. Ogni giorno 2000 dipendenti, in più di 30 Paesi, sostengono la mission del Gruppo di nutrire il pianeta e si impegnano a migliorare il sistema di produzione alimentare basato su un’agricoltura equilibrata, volta a preservare e migliorare la salute del suolo, dell’ambiente e delle persone.

Oggi Rovensa è in grado di offrire soluzioni per la protezione delle piante innovative e rispettose dell’ambiente in più di 80 Paesi. Con 25 Laboratori e Centri Sperimentali di Ricerca e Sviluppo distribuiti nel mondo e più di 800 tecnici di campo specializzati è in grado di lavorare a stretto contatto con gli agricoltori per aiutarli a produrre di più impiegando meno risorse.

Rovensa riconosce la sua responsabilità che l’uso delle conoscenze ed esperienze in suo possesso contribuiranno a guidare il processo verso un’agricoltura sostenibile e ridurre la fame nel mondo. La Commissione Europea ha inoltre riconosciuto a una delle società del Gruppo il Premio Europeo 2020-2021 per l’Ambiente (EBAE).

 

Rovensa, Well Balanced Agriculture.

Comunicato stampa a cura di Ascenza

 
agricolturaascenzarovensasostenibilità

Articoli Correlati

Agricoltura 4.0: un mercato in crescita

17 Marzo 2023

TEA: investimento per l’agricoltura di domani

15 Marzo 2023

Monitorare le gibberelline contro gli stress

21 Febbraio 2023

Vaccino per le api: i vantaggi inespressi

8 Febbraio 2023

Fixyll: droni e satelliti contro Xylella

27 Gennaio 2023

Agrivoltaico: quali potenzialità?

19 Gennaio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Moniliosi delle drupacee: aspetti e gestione

    22 Marzo 2023
  • Ortaggi: nel 2022 volumi in calo per tutti

    21 Marzo 2023
  • Agrumi non tracciati, sanzioni per 18mila euro

    20 Marzo 2023
  • Stress idrici e nutrizionali: come gestirli

    20 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy