FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Ricerca e innovazione

Antonio Carraro S.p.A.: la mobilità elettrica

L'azienda leader nella produzione di trattori partecipa come lead investor e finanzia un ambizioso progetto sulla mobilità elettrica

da Redazione FruitJournal.com 7 Aprile 2021
7 Aprile 2021
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Un grazie all’ingresso di Antonio Carraro S.p.A., la storica azienda veneta, leader nella produzione di trattori speciali, che entra come lead investor e contribuisce a finanziare un ambizioso progetto sulla mobilità elettrica, a partire da Roma.

Negli ultimi mesi, è comparso nel panorama della mobilità elettrica la nuova realtà, On Electric Charge Mobility, o più semplicemente On Charge, nata con l’obiettivo di rafforzare il segmento della mobilità sostenibile ed elettrica, privata e in condivisione, a partire dalla città di Roma.

La società, che fa parte del Gruppo On, prevede di estendere già nei prossimi mesi il proprio campo d’azione, in varie aree, su tutto il territorio nazionale.

Per raggiungere tale scopo, si avvarrà della partnership tecnologica e strategica di Siemens per le proprie infrastrutture, che saranno utilizzate anche da una flotta di veicoli in sharing, composta in prevalenza da auto elettriche ed e-bike. Un’altra collaborazione di spicco è quella con Civiesco, l’energy service company di Banca di Cividale, specializzata nella creazione di modelli di business alternativi e schemi di finanziamento innovativi e personalizzati per progetti green, spesso nell’ambito delle smart city and community.

antonio carraro s.p.a.

Oltre a procedere all’installazione delle prime stazioni di ricarica nella Capitale, con una pipeline che arriva alle 120  unità (tra installate e autorizzate), la società negli ultimi mesi ha voluto lanciare un aumento di capitale online attraverso il portale di equity crowdfunding WeAreStarting, che si è contraddistinto per aver lanciato diverse società green pioniere della transizione ecologica in Italia.

La campagna aveva già permesso la raccolta di oltre 75 mila euro da 17 investitori privati, ma la svolta è arrivata un giorno prima del termine dell’operazione, il 26 marzo, con l’ingresso della Antonio Carraro S.p.A., che si è inserita come lead investor.

La Antonio Carraro è una storica azienda veneta, fondata nel 1910, situata a Campodarsego (PD).
Leader mondiale nella  produzione di trattori compatti per l’agricoltura specializzata e per il settore civile, è una realtà globale. L’azienda conta oltre 450 dipendenti tra la sede centrale e le filiali commerciali in Australia, Spagna, Francia e Turchia.

L’Amministratore  Delegato Marcello Carraro ha così commentato l’operazione: “L’acquisizione di questa partecipazione nella startup romana si inserisce in un nuovo percorso di iniziative avviate dalla nostra società nel filone della transizione ecologica e dell’economia sostenibile. Il nostro reparto di Ricerca&Sviluppo ha approcciato, già da qualche tempo, il tema dei motori ibridi sui trattori che prevedranno l’abbinamento di un motore termico diesel con un motore elettrico. Questo è solo un primo passo della nostra azienda che intende cavalcare da protagonista le ambiziose sfide del Green Deal europeo”.

L’amministratore delegato della società Riccardo La Longa esprime soddisfazione per il successo di questo primo round di fundraising: “Siamo all’anno zero dell’e-mobility, almeno in Italia, ma tutti gli osservatori e i grandi gruppi sono certi che la mobilità elettrica sia il futuro. Con questa operazione, abbiamo voluto coinvolgere investitori interessati a condividere il nostro percorso e a permetterci di concretizzare i nostri ambiziosi piani in tempi brevi. In Antonio Carraro abbiamo trovato un partner industriale estremamente propositivo, che rappresenterà un elemento importante per il futuro della nostra startup.”

Questa prima operazione di fundraising, in conclusione, ha portato la valutazione post-money della società oltre il milione di euro, fornendo alla società oltre 300 mila euro di risorse da investire nello sviluppo del proprio progetto.

 

Comunicato a cura di: Antonio Carraro S.p.A.
©fruitjournal.com

 
agricoltura specializzataAntonio Carraro s.p.a.e-mobilitymobilità elettricaOn Electric Charge Mobilitystartuptransizione ecologicatrattori ecologici

Articoli Correlati

Analisi del suolo: le caratteristiche chimiche

24 Maggio 2023

Analisi del terreno: importanza e interpretazione

16 Maggio 2023

Gelate tardive: una nuova idea di frutteto

11 Aprile 2023

Viticoltura digitale: il progetto PROSIT

6 Aprile 2023

Agricoltura 4.0: un mercato in crescita

17 Marzo 2023

TEA: investimento per l’agricoltura di domani

15 Marzo 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Carciofo: raccogli prima con Berelex® 40SG

    1 Giugno 2023
  • Fruit Journal: sfoglia il magazine

    1 Giugno 2023
  • Ciliegie 2023: la Ferrovia riapre la partita

    31 Maggio 2023
  • Fruit Journal n.3 / 2023

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy