FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Eventi

Aleurodidi: quali strategie di difesa adottare

da Redazione FruitJournal.com 11 Giugno 2021
11 Giugno 2021
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Nuovo appuntamento all’insegna dell’Integrated Pest Management Avanzato. Anche questo appuntamento digitale sarà organizzato a quattro mani da ARPTRA (Associazione Regionale Pugliese Tecnici e Ricercatori in Agricoltura) e l’editore Fruit Communication.

Questa volta l’attenzione sarà focalizzata sulle strategie di difesa integrata da adottare per preservare i raccolti dagli Aleurodidi. L’appuntamento è per lunedì 21 giugno, alle ore 16.00.

–

Prenderanno la parola: 

  • il professore Carmelo Rapisarda, dell’Università di Catania, 
  • il ricercatore Vincenzo Cavalieri del CRSFA Basile Caramia di Locorotondo (Ba),
  • l’agronomo e fitoiatra Antonio Guario.
    –

Inoltre – con delle comunicazioni di 5 minuti – prenderanno parte all’iniziativa anche le società che presenteranno i propri mezzi di controllo per pianificare strategie di difesa integrata.

Clicca qui per iscriverti

–
La partecipazione all’evento è gratuita. Il webinar è inoltre coorganizzato con l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Bari, FODAF Puglia, il Coordinamento Regionale Collegi Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Puglia e il Collegio Interprovinciale Agrotecnici e Agrotecnici Laureati di Bari e Bat.

–
Per gli iscritti in regola ai rispettivi albi professionali, è previsto il riconoscimento dei crediti formativi professionali (CFP).

* * * È possibile richiedere i crediti formativi esclusivamente compilando gli appositi campi presenti nel form di iscrizione * * *
–
–

Autore: Teresa Manuzzi
©fruitjournal.com

–

 
agricolturaaleurodidiarptradifesaeventieventi agricolturaeventi onlinefruit communicationFruit Journalfrutticolturaraccoltistragie difesawebina agricolturawebinarwebinar aleurodidi

Articoli Correlati

Cherry Exhibition: fotosintesi della giornata

23 Maggio 2023

Cherry Exhibition: il viaggio riparte

8 Maggio 2023

Protezione delle piante: il concorso AIPP

8 Marzo 2023

Biostimolanti Conference 2023: rivivi l’edizione

6 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: chiusa la IV edizione

2 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: slide della prima giornata

1 Marzo 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Carciofo: raccogli prima con Berelex® 40SG

    1 Giugno 2023
  • Fruit Journal: sfoglia il magazine

    1 Giugno 2023
  • Ciliegie 2023: la Ferrovia riapre la partita

    31 Maggio 2023
  • Fruit Journal n.3 / 2023

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy