FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

AIPP, Romanazzi rieletto Presidente

Con la prima riunione del neoeletto Consiglio Direttivo, sono state formalmente rinnovate le cariche che guideranno l’Associazione nel prossimo triennio

da uvadatavoladmin 27 Gennaio 2023
27 Gennaio 2023
aipp-presidente-romanazzi-gianfranco-consiglio-direttivo
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Il Prof. Gianfranco Romanazzi rieletto Presidente dell’AIPP, l’Associazione Italiana per la Protezione delle Piante per il prossimo triennio. Il Consiglio Direttivo ha inoltre rinnovato la nomina del Prof. Giacinto Salvatore Germinara come Vice Presidente ed eletto la Prof.ssa Silvia Laura Toffolatti come Segretario dell’Associazione.

Con la prima riunione del neoeletto Consiglio Direttivo, il 18 gennaio scorso, sono state formalmente rinnovate le cariche dell’Associazione Italiana per la Protezione delle Piante (AIPP) che guideranno l’Associazione nel prossimo triennio.

All’unanimità sono stati riconfermati il Presidente e il Vicepresidente uscenti, rispettivamente, il Prof. Gianfranco Romanazzi dell’Università Politecnica delle Marche, e il Prof. Giacinto Salvatore Germinara dell’Università di Foggia, mentre la Prof.ssa Silvia Laura Toffolatti è stata eletta Segretaria.

Direttivo-AIPP

Il Presidente ha ringraziato i Consiglieri uscenti, che hanno contribuito nello scorso mandato a portare l’Associazione agli attuali oltre 500 iscritti, e dato il benvenuto ai Consiglieri neoeletti. La composizione del nuovo Direttivo ben rappresenta le diverse anime degli iscritti, che appartengono al mondo accademico e della ricerca, a quello dell’agroindustria, ma anche al settore della fitoiatria applicata e ai Servizi Fitosanitari. Ha riscosso interesse e suscitato ampia discussione il programma delle attività per il prossimo triennio, che sarà realizzato con l’imprescindibile contributo dei Soci.

Da poco l’AIPP, già attiva sui diversi canali social (Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, YouTube), ha rinnovato la propria pagina web (www.aipp.it), la quale a regime conterrà informazioni generali e contenuti riservati ai soli associati.

“È una grande responsabilità gestire una Associazione scientifica trasversale come l’AIPP, che sentiamo come Consiglio Direttivo – ha dichiarato il Presidente Romanazzi – nel prossimo triennio cercheremo di fare del nostro meglio per rispondere alle esigenze dei Soci attuali e potenziali, nonché del pubblico più ampio che occasionalmente si interessa alla protezione delle piante, grazie alle quali è possibile la nostra stessa esistenza, cosa che non sempre ricordiamo come meriterebbe”.

 

© fruitjournal.com

 
aippRomanazzi

Articoli Correlati

Agrumi non tracciati, sanzioni per 18mila euro

20 Marzo 2023

Xylella, Unaprol: nuove varietà e risorse

16 Marzo 2023

Falsi braccianti: azienda agricola nei guai

24 Febbraio 2023

Filiera ortofrutticola, Puglia: siglato patto etico

22 Febbraio 2023

Agricoltura siciliana: si contano i danni da maltempo

15 Febbraio 2023

Esportazioni ortofrutta: Italia in vetta

9 Febbraio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Moniliosi delle drupacee: aspetti e gestione

    22 Marzo 2023
  • Ortaggi: nel 2022 volumi in calo per tutti

    21 Marzo 2023
  • Agrumi non tracciati, sanzioni per 18mila euro

    20 Marzo 2023
  • Stress idrici e nutrizionali: come gestirli

    20 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy