FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Eventi

Agrumi, venerdì una mostra pomologica dedicata

da Redazione FruitJournal.com 26 Gennaio 2021
26 Gennaio 2021
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Venerdì 29 gennaio alle ore 15.00 il Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile-Caramia di Locorotondo (Ba) apre le proprie porte virtuali alla “Mostra pomologica di varietà di agrumi”.

L’evento, trasmesso online, rientra nel progetto realizzato dal CRSFA Basile-Caramia in collaborazione con l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) che mira a sviluppare soluzioni applicative per la salvaguardia della sostenibilità della filiera agrumicola.
 

L’esposizione sarà inaugurata da un’introduzione a cura di Luigi Trotta della Sezione competitività delle filiere agroalimentari della Regione Puglia. A seguire, si avrà la presentazione a quattro mani di Francesco Palmisano e Pasquale Venerito del CRSFA Basile-Caramia.
 
Carmelo Mennone dell’Associazione per lo Sviluppo della Frutticoltura (ASF) “Biagio Mattatelli” con Luigi Catalano di SOI – Società Italiana di OrtoFloroFrutticoltura offriranno il loro contributo circa i campioni di varietà in mostra.
 
A chiudere l’evento, un bilancio sulla stagione agrumicola in corso a cura di agrumicoltori e operatori commerciali.

 

 

 

L’esposizione sarà trasmessa in diretta su piattaforma Zoom della SOI e rappresenta il primo tassello del progetto INNOCI che, proprio attraverso un piano integrato di interventi, si propone così di sviluppare soluzioni volte al contenimento delle recenti emergenze fitosanitarie che minacciano l’intera agrumicoltura mediterranea.

 

Ilaria De Marinis
© fruitjournal.com

 

 
agrumi crsfaagrumi sud italiaagrumicoltoriagrumicolturaagrumicoltura mediterraneaagrumicoltura sud italiaaranceAssociazione per lo Sviluppo della Frutticoltura (ASF) “Biagio Mattatelli”bilancio stagione agrumicolaCarmelo Mennoneclementinecrisi agrumiCRSFACRSFA Basile Caramiacrsfa e ipspemergenza grumiemergenze fitosanitarieFrancesco PalmisanolimoniLocorotondoluigi catalanoLuigi Trottamandarinimostra pomologicaoperatori commercialiPasquale Veneritopatologie agrumiprogetto innociSezione competitività delle filiere agroalimentari Regione PugliaSocietà Italiana di OrtoFloroFrutticolturasoistagione agrumicolavarietàvarietà agrumivenerdì 29 gennaio 2021webinar agrumiwebinar agrumicolturawebinar venerdì 2 gennaiozoom

Articoli Correlati

Cherry Exhibition: fotosintesi della giornata

23 Maggio 2023

Cherry Exhibition: il viaggio riparte

8 Maggio 2023

Protezione delle piante: il concorso AIPP

8 Marzo 2023

Biostimolanti Conference 2023: rivivi l’edizione

6 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: chiusa la IV edizione

2 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: slide della prima giornata

1 Marzo 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Fico d’india siciliano: novità dal mondo dei patogeni

    24 Giugno 2022
  • 2

    Incentivi agricoltura: tutte le agevolazioni per il 2022

    1 Marzo 2022
  • 3

    Assegnazione carburante agricolo, tensioni in Sicilia

    3 Giugno 2022
  • 4

    Prezzi delle ciliegie 2022, produttori penalizzati?

    8 Giugno 2022
  • 5

    Feijoa: origine e varietà del frutto esotico

    4 Luglio 2022

Ultimi articoli

  • Carciofo: raccogli prima con Berelex® 40SG

    1 Giugno 2023
  • Fruit Journal: sfoglia il magazine

    1 Giugno 2023
  • Ciliegie 2023: la Ferrovia riapre la partita

    31 Maggio 2023
  • Fruit Journal n.3 / 2023

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Uva da Tavola
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Instagram Youtube

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Fruitjournal.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità,

correttezza, accuratezza e attualità. L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto
di tali informazioni,restando inteso che l’Utente si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito

FruitJournal
  • Colture
    • Agrumi
    • Drupacee
    • Fragola e berries
    • Frutta a guscio
    • Frutta tropicale
    • Olivo e olio
    • Altre
    • Uva da vino
    • Orticole
    • Tutti gli articoli
  • Categorie
    • Attualità
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • Biologico e biodinamico
    • Incontri tecnici
    • In diretta dai frutteti
    • Magazine
    • Prezzi e mercati
    • Pubblicazioni
    • Ricerca e innovazione
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy